Immagina di essere seduto in un bar di New York, sorseggiando un caffè, mentre due amici discutono animatamente se un uomo e una donna possano essere solo amici. È il 1989, e Harry, ti presento Sally (When Harry Met Sally) ti cattura con questa domanda universale, trasformandola in una storia d’amore che è tanto divertente quanto profonda. Come appassionato di cinema, posso dirti che questo film non è solo una commedia romantica: è un capolavoro che ha ridefinito il genere, con dialoghi che ti fanno ridere a crepapelle e momenti che ti fanno sospirare. Preparati a innamorarti di Harry e Sally, e magari anche di New York, mentre ti racconto perché questo film è un classico senza tempo.Una Storia che Sembra la TuaTutto inizia nel 1977, quando Harry Burns (Billy Crystal), un cinico scapolo convinto che l’amore sia solo un’illusione, incontra Sally Albright (Meg Ryan), una donna organizzata e ottimista che crede nell’amicizia pura. Durante un viaggio in macchina da Chicago a New York, i due si scontrano sulla domanda fatidica: può esistere un’amicizia platonica tra uomo e donna? Harry dice no, “il sesso si mette sempre di mezzo”; Sally lo sfida. Da quel momento, il loro rapporto si evolve attraverso incontri casuali, risate, confidenze e persino un tentativo di fare da cupido per i loro amici Jess (Bruno Kirby) e Marie (Carrie Fisher). Ma quando Sally, reduce da una relazione finita male, si ritrova a letto con Harry, tutto cambia. La paura di rovinare la loro amicizia li porta a separarsi, ma una magica notte di Capodanno rivela che il loro destino era scritto fin dall’inizio.Questa trama, diretta da Rob Reiner e scritta dalla geniale Nora Ephron, è un viaggio emotivo che mescola umorismo, vulnerabilità e verità universali. Come un amico che ti racconta una storia, il film ti fa sentire parte del mondo di Harry e Sally, con le loro insicurezze e speranze che rispecchiano le tue. È il tipo di storia che ti fa pensare: “Ehi, potrebbe succedere anche a me!”.Personaggi che Ti Entrano nel CuoreHarry e Sally sono il cuore pulsante del film. Billy Crystal interpreta Harry con un mix irresistibile di sarcasmo e dolcezza nascosta, mentre Meg Ryan dà vita a Sally con una vivacità che rende ogni sua smorfia indimenticabile. La loro chimica è elettrica: ogni battuta, ogni sguardo, ogni silenzio racconta la loro evoluzione da sconosciuti ad amici, e poi a qualcosa di più. I personaggi secondari, come Jess e Marie, non sono semplici spalle: le loro storie d’amore parallele aggiungono profondità e rispecchiano i temi centrali del film. Come notato da un recensore su Rotten Tomatoes, “la forza del film sta nella sua capacità di rendere ogni personaggio reale, con sogni e paure che riconosciamo”.Scene che Non Dimenticherai MaiSe c’è una scena che tutti ricordano, è quella al ristorante Katz’s Deli, dove Sally dimostra a Harry che una donna può fingere un orgasmo con una performance esilarante, culminata dalla battuta di una cliente (la madre di Rob Reiner!): “Mi porti quello che ha preso lei!”. È un momento iconico, citato ovunque, da Friends a The Office. Ma il film è pieno di gemme: dalla confessione di Harry durante la corsa di Capodanno, quando dichiara a Sally “Quando ti rendi conto che vuoi passare il resto della tua vita con qualcuno, vuoi che il resto della tua vita inizi il prima possibile”, al momento improvvisato al museo, dove Meg Ryan scoppia a ridere a una battuta di Crystal e si gira verso Reiner, mantenendo l’autenticità della scena.E poi c’è quella curiosità che i veri cinefili adoreranno: in una scena, Harry legge Misery di Stephen King, un cenno al prossimo progetto di Reiner, che avrebbe diretto l’adattamento del romanzo. Questi dettagli, come riportato su IMDb, rendono il film un tesoro di aneddoti dietro le quinte.Perché È un ClassicoHarry, ti presento Sally non è solo un film, è un’esperienza culturale. Uscito il 12 luglio 1989, ha incassato 92,8 milioni di dollari in Nord America e ha ricevuto una nomination all’Oscar per la sceneggiatura di Ephron. Nel 2022, è stato selezionato per il National Film Registry come “culturalmente, storicamente o esteticamente significativo”. Ha stabilito un nuovo standard per le commedie romantiche, con dialoghi frizzanti e una struttura che alterna scene narrative a interviste con coppie reali, un tocco che aggiunge universalità, come evidenziato da BBC Culture. La sua influenza si vede in film come Sleepless in Seattle o serie come How I Met Your Mother, che devono molto al suo mix di umorismo e cuore.Un Film per Ogni Stato d’AnimoChe tu sia un romantico incallito o uno scettico come Harry, questo film ha qualcosa per te. È perfetto per una serata cozy con una tazza di tè, o per ridere con gli amici mentre discuti se Harry avesse ragione sull’amicizia tra uomini e donne. Come esperto di cinema, lo consiglio a chi cerca una storia che sia allo stesso tempo leggera e profonda, capace di farti ridere e commuovere. E se sei a New York, fai un salto da Katz’s Deli: la sedia di quella scena è ancora lì, con una targa che invita a “provare quello che ha preso lei”!Un Ultimo PensieroHarry, ti presento Sally è il tipo di film che ti ricorda perché ami il cinema: racconta una storia semplice ma universale, con personaggi che sembrano tuoi amici. La sua magia sta nel farti credere nell’amore, anche quando sei scettico.
Nessun commento:
Posta un commento